Francesco è il figlio di una nota attrice, fin da bambino ha dovuto accettare l’assenza della madre e ha maturato un carattere indipendente. Chiara è una ragazza come tante altre della sua età, vive una vita apparentemente normale, nonostante una situazione familiare difficile. I due si incontrano per la prima volta da adolescenti sulla spiaggia di Bibione e tra loro nasce uno stretto legame che li accompagnerà per tutta la giovinezza, a dispetto della distanza che li separa, lui vive a Torino e lei a Lucca. La loro amicizia sarà per entrambi l’unico punto fermo a cui aggrapparsi nei momenti difficili, tra i banchi di scuola, nella difficile ricerca dell’amore e li accompagnerà nel cammino incerto che conduce all’età adulta. Il narratore ci racconta la storia di due ragazzi normali eppure eccezionali, che amano, lottano, cadono e si rialzano, che imparano giorno per giorno il mestiere di vivere, proprio come in un romanzo che sa essere poetico e ironico, malinconico e arrabbiato, e in cui ogni personaggio si presenta senza riserve senza mai perdere la certezza di avere davanti a sé tutta una vita da scoprire.
Dove si può trovare: Fuori commercio, copie finite.
Genere: Romanzo narrativa.
Citazioni: Ho giocato da sempre con la vita e la morte ed ho sempre barato.
Ambientazioni: Torino, Lucca, Bibione.